C’era una volta un mondo diverso…
…dove non si aveva tutto a portata di mano e le azioni quotidiane erano lente e faticose. Era un mondo fatto di lavoro duro, spesso legato alla terra che veniva rispettata perché inscindibilmente legata al destino degli uomini. Un mondo fatto da persone e da poche cose, in cui purtroppo si moriva per mancanza di adeguata assistenza medica ma, contemporaneamente, esistevano cure di prevenzione tramandate grazie alla saggezza popolare. Un mondo fatto di famiglie numerose, in cui la vita veniva accolta come un avvenimento speciale. I bambini erano cresciuti un poco da tutti perché esistevano la vera amicizia, le reti di buon vicinato e il mutuo soccorso. Si mandavano i figli a scuola con la responsabilità e la speranza in un futuro migliore. Gli insegnanti erano guide fondamentali, autorità riconosciute e rispettate che vivevano il proprio lavoro come una missione. Un attaccamento al valore del proprio mestiere che si poteva riscontrare in tutte le altre professioni, dalla più semplice alla più prestigiosa, perché il lavoro era preso con grande serietà. Era un mondo semplice e con meno risorse economiche, senza smartphone, automobili, ristoranti e vacanze esotiche. I rapporti umani, quelli vissuti di persona e non certo virtuali, erano la vera ricchezza. Era un mondo vivibile, con enormi difficoltà ma anche con tanto entusiasmo e speranza verso la vita futura.
Oggi, pur avendo progresso scientifico e molte più possibilità, stiamo compromettendo l’equilibrio naturale e sociale della nostra terra. Ci ritroviamo sempre più soli in un ambiente e in una società che sembrano andare progressivamente a rotoli. Che il segreto per andare avanti meglio di così sia tornare indietro?
Non esattamente. Guardare al passato per imparare da esso, però, è necessario. Il passato è memoria e avere memoria significa agire con maggiore consapevolezza nel presente e avere a disposizione più possibilità e saggezza per migliorare domani.
Ecco perché il Filo Verde ha scelto di unire diverse competenze, tutte rispettose della natura circostante, e ripartire dall’idea di un mondo più semplice. La nostra ricetta? Poche cose essenziali, i valori imparati dai nostri nonni e, certamente, un pizzico di progresso così necessario se ben utilizzato.
Seguici su Facebook: associazioneilfiloverde
Professionisti impegnati a sostenere un mondo migliore per noi e le generazioni future
LEGAME D’AMORE
Simone Leonetti Haas, consulente del portare certificata Didymos, tiene consulenze individuali e di gruppo. Organizza incontri informativi e gite culturali. Impegnata nella gestione della Fascioteca il primo e terzo giovedì di ogni mese. Offre uno sconto di € 5,00 su tutti i servizi. Sito:www.legamedamore.it Fb:legamedamore
BOTTEGA MADRE NATURA
Scipioni Scolastica gestisce la sua erboristeria con serietà e passione, per migliorare salute, alimentazione, bellezza… Organizza incontri informativi e eventi in negozio. Offre uno sconto del 10% a fronte di una spesa, anche cumulativa, di € 50,00. Via Santa Maria, 5 Palestrina (RM) Fb:BottegaMadreNatura
ELENA SEIDLER
Fotografa specializzata in servizi di gravidanza, neonati, bambini e famiglia. Ritrattista, utilizza solo luce naturale per i suoi capolavori artistici. Offre uno sconto di € 20,00 su tutti i servizi fotografici. Via di Colle Taiano, 9 Genazzano (RM). Sito:www.elenaseidler.com Fb:ElenaSeidlerPhotography
DIFFERENZIAMOCI
Alessandra Matteozzi e Valentina Diana gestiscono un negozio di prodotti bio, eco e vegan. Detersivi e detergenti alla spina, giochi in legno, babywearing, pannolini lavabili… Offrono uno sconto del 10% su una spesa in tutti i reparti del negozio. Via Prenestina Antica, 76 Palestrina (RM). Sito:www.differenziamoci.bio Fb:differenziamoci, da oggi si può
SARA PETRUCCI
Naturopata e operatore di massaggio mira alla prevenzione della salute attraverso interventi naturali ed olistici, guidando le persone in un cammino di trasformazione corporea, mentale e spirituale. Offre uno sconto di € 5,00 sulla prima consulenza oppure uno sconto di € 15,00 su un pacchetto di 3 trattamenti. Fb:Sara Petrucci Naturopata
L’ISOLA CHE NON C’E’
Silvia Schiano di Tunnariello, coordinatrice pedagogica, gestisce dal 1999 la scuola bilingue di ispirazione montessoriana che accompagna nella crescita le famiglie e i bambini dai 6 mesi ai 10 anni. Offre iscrizione gratuita a tutte le attività pomeridiane; una lezione gratuita per tutte le attività pomeridiane; sconto del 10% sulla quota d’iscrizione; sconto del 5% ai nuovi iscritti per la retta del primo mese di asilo. Via della Colombella, 109 Palestrina (RM). Sito:www.lisolachenonce-montessoriana.it Fb:L’ Isola che non c’è
NUTRIZIONE FERRARI
Emanuela Ferrari, biologa nutrizionista, esperta anche in educazione alimentare e cucina preventiva. Aiuta a ritrovare il proprio equilibrio e a ripristinare un intestino sano e una condizione necessaria per essere in salute. Offre lo sconto del 10 % sulla prima visita. Via Gregorio Pasquazi, 10 Cave (RM) Sito:www.nutrizioneferrari.it Fb:Nutrizione Ferrari
IL PRINCIPIO FEMMINILE
Simona Marocchini gestisce lo studio ostetrico conn un team multidisciplinare che segue la donna, la coppia, il bambino e la famiglia attraverso la gravidanza, il parto, il dopo-parto e non solo. Offre 10,00 € di sconto su un incontro di tutti i corsi disponibili; 10 % di sconto su pacchetti travaglio/parto/allattamento; 10% sconto su una consulenza a scelta; 5,00 € di sconto su tamponi o pap test. Viale Fussen, 28 Palestrina (RM). Sito:www.ilprincipiofemminile.it Fb:Il Principio Femminile
Convenzioni
MARA CAPITANELLI
La curiosità e l’amore per l’infanzia hanno portato Mara a volerne approfondire la conoscenza, cercando di non dimenticare mai la bambina che era e che si porta dentro anche ora da mamma, pedagogista e donna. Laureatasi in pedagogia e progettazione educativa a Urbino, organizza laboratori di arte, laboratori musicali e letture animate; propone attività che lasciano il bambino libero di sperimentare la propria creatività e di lasciarsi trasportare dalla fantasia.
Fb https://www.facebook.com/sati.mara Tel. 3285620672
MARIA CRISTINA LI CAUSI
Vive a Palestrina, di anni 50 ed automunita.
E’ impiegata part time in una azienda di servizi a San Cesareo ma la sua passione sono i bambini. E’ una baby sitter referenziata ed una brava cuoca.
Si propone anche per bambini molto piccoli e per orari serali e festivi.
Fb: https://www.facebook.com/profile.php?id=100008288268886 tel: 3486057299
Vuoi collaborare con la nostra associazione? Contattaci associazione.ilfiloverde@gmail.com